Le ultime informazioni sul burro di cacao: l'emolliente naturale che ama la pelle e il suo status vegano | Fornitore e produttore
1. Cos'è il burro di cacao? Il burro di cacao è vegano?
Il burro di cacao, scientificamente noto come Olio di Theobroma, sono i grassi puri e commestibili estratti dalle fave di cacao (Theobroma cacao L.). È apprezzato per il suo aroma intenso e cioccolatoso, la consistenza stabile a temperatura ambiente e le sue proprietà distintive per la cura della pelle.
Il burro di cacao è vegano? Certo, il burro di cacao puro è intrinsecamente vegano. Si ricava esclusivamente dai frutti (fave) dell'albero del cacao tramite spremitura meccanica, un processo privo di componenti di origine animale. Tuttavia, è richiesta la massima attenzione:
-
Burro di cacao puro: Rigorosamente a base vegetale.
-
Potenziali componenti non vegani: Alcuni prodotti industriali per la cura della pelle o per l'alimentazione contenente il burro di cacao potrebbe contenere componenti non vegani come derivati del latte, miele, cera d'api o lanolina.
-
Coadiuvanti tecnologici: Sebbene non comune, teoricamente fattibile (anche se estremamente insolito nell'estrazione moderna e rispettata). Controllare sempre le etichette dei prodotti per verificare la presenza di certificazioni come Vegan Society o cercare "100% Pure Cocoa Butter".
2. Fornitura del prodotto, proprietà chimiche e identificatori

-
Fornitura: Estratto da fave di cacao fermentate, tostate, essiccate e frantumate (nibs) mediante pressatura idraulica o pressatura a espulsore. Un coprodotto chiave della produzione del cioccolato.
-
Natura chimica: Una combinazione raffinata di trigliceridi (grassi), composta prevalentemente da acidi grassi saturi (≈60%) e monoinsaturi (≈35%). Gli acidi grassi principali comprendono:
-
Acido oleico (C18:1)
-
Acido stearico (C18:0)
-
Acido palmitico (C16:0)
-
Acido linoleico (C18:2) – Elemento minore
-
-
Proprietà fisico-chimiche principali:
-
Aspetto: Da giallo pallido ad avorio, stabile a temperatura ambiente (<~25°C / 77°F).
-
Livello di fusione: Circa 34-38°C (93-100°F) – si scioglie appena sotto la temperatura corporea.
-
Saponificazione Valore: 188-200 mg KOH/g
-
Valore dello iodio: 33-42 g I₂/100 g
-
Indice di rifrazione (40°C): ≈1,456 – 1,458
-
Peso specifico (100/25°C): ≈0,858 – 0,864
-
-
Identificatori consuetudinari:
-
Quantità del registro CAS: 8002-31-1
-
Quantità CE (EINECS): 232-296-1
-
Componenti molecolari (MF): Rappresenta una combinazione fantasiosa; solitamente elencata come i principali trigliceridi (ad esempio, POS – Palmitico-Oleico-Stearina).
-
Peso molecolare (MW): Non rilevante per una combinazione di grassi puri; il peso molecolare comune è spesso intorno a 850-900 g/mol.
-
3. Vantaggi, efficienza, consumo e sicurezza
-
Qual è il "più grande"? Il contenuto più elevato? Il burro di cacao “migliore” dipenderà dal software:
-
Non cotto/non raffinato: Ricco di antiossidanti puri (polifenoli, tocoferoli), conserva l'aroma e il sapore caratteristici. Molto apprezzato per la cura della pelle di alta qualità e per usi culinari di nicchia.
-
Raffinato/Deodorizzato: Odore/sapore imparziali, colorazione più chiara, maggiore durata di conservazione. Particolarmente apprezzato per cosmetici che richiedono neutralità del profumo e per la produzione di pasti su larga scala.
-
Merce con il contenuto più elevato: Cerca "Burro di cacao puro 100%" o "Pasta di burro di cacao". Il cacao in polvere contiene solo grassi residui (10-12%). La massa/liquore di cacao contiene circa 50-55% di burro di cacao. Il burro di cacao puro presenta la concentrazione più elevata e pura.
-
-
Benefici per il benessere e la pelle:
-
Pori e pelle: Distintivo emolliente E agente occlusivo. Idrata in profondità, migliora l'elasticità dei pori e della pelle, aiuta a ripristinare la barriera cutanea, lenisce secchezza/screpolature (labbra, gomiti, piedi), può aiutare a ridurre la comparsa di cicatrici/smagliature nel tempo.
-
Proprietà antiossidanti: Contiene antiossidanti puri (tocoferoli, polifenoli, sebbene in quantità ridotte nei prodotti raffinati) che combattono i radicali liberi.
-
Assistenza terapeutica per le ferite: La natura occlusiva crea una barriera protettiva, probabilmente favorendo l'ambiente terapeutico delle ferite minori.
-
Culinario: Conferisce consistenza (sensazione in bocca, croccantezza) a cioccolato, dolciumi e prodotti da forno. Apporta acido stearico.
-
-
Consumo giornaliero (culinario): Principalmente usato per via topica. Come grasso alimentare, il consumo rientra nell'assunzione generale di grassi nella dieta. Nessuna RDI specifica. La moderazione è fondamentale in una dieta equilibrata. L'EFSA raccomanda un consumo totale di grassi pari a 20-351 TP3T di energia totale.
-
Precauzioni e risultati delle sfaccettature:
-
Comedogenicità: Ragionevolmente comedogenico (ostruisce i pori). Potrebbe causare brufoli nelle persone inclini all'acne, in particolare sul viso.
-
Reazioni allergiche: Rara, ma possibile, allergia alle parti del cacao. Verificare la presenza di un cerotto prima dell'uso topico diffuso.
-
Purezza: Garantire la qualità alimentare per l'ingestione. La qualità cosmetica deve soddisfare i requisiti di sicurezza (metalli pesanti, microbi).
-
Fusione: Il basso livello di fusione potrebbe liquefarsi in ambienti caldi. Conservare al dettaglio in modo appropriato.
-
4. Fornitore in evidenza: Shaanxi Zhonghong Investment Technology Co., Ltd. – Il tuo fornitore di estratti vegetali di prima qualità
Shaanxi Zhonghong Investment Technology Co., Ltd. si pone come numero uno impresa ad alta tecnologia in prima linea composto bioattivo innovazione. Per 28 anni, ora abbiamo incorporato Ricerca e sviluppo agile, innovazione collaborativa, produzione integrata e pubblicità mondiale per soddisfare le esigenze più esigenti del industrie chimiche, delle scienze dei materiali e delle scienze della vita.
-
Esperienza di base: Specializzato nel settore superiore estrazione, isolamento e purificazione di efficace composti derivati dalle piante. Il nostro portafoglio comprende:
-
Estratti vegetali naturali standardizzati
-
Principi attivi di bellezza e componenti utili ad elevata purezza
-
Intermedi farmaceutici e composti nutraceutici
-
Pigmenti vegetali naturali (colori)
-
Dolcificanti vegetali naturali
-
-
Gestione scientifica (limitazioni dell'analisi):
-
Innovazione congiunta: Partnership strategiche con 5 università d'élite stabilire laboratori congiunti dedicati.
-
Portafoglio IP: Possesso di Oltre 20 brevetti proprietari e l'ingresso a un libreria di composti unica al mondo.
-
-
Eccellenza nella produzione (gestione degli utensili):
-
Analisi all'avanguardia: Attrezzato con Spettrometri HPLC (cromatografia liquida ad alta efficienza), NMR (risonanza magnetica nucleare) superconduttori, e diverso strumentazione analitica di livello internazionale.
-
Purezza senza pari: Il nostro rigoroso protocolli di gestione di alta qualità garanzia requisiti di purezza superiori alle norme aziendali di oltre 20%.
-
-
Raggiungimento internazionale: Da molto tempo fornire alla comunità in tutto il mondo servire gli acquirenti in tutto Asia, Europa e Americhe (oltre 80 sedi internazionali), offrendo opzioni di ingredienti personalizzate A aziende farmaceutiche multinazionali, istituti di analisi e grandi case di bellezza/formulazione.
5. Specifiche dettagliate del prodotto (Burro di cacao – Consulente)
| Classe | Nome della missione | Specifica (limita) | Dai un'occhiata alla Metodologia |
|---|---|---|---|
| pesticidi | Acefato | ≤ 0,05 mg/kg | GC-MS / LC-MS/MS |
| Clorpirifos | ≤ 0,05 mg/kg | GC-MS / LC-MS/MS | |
| Cipermetrina | ≤ 0,05 mg/kg | GC-MS / LC-MS/MS | |
| DDT (somma) | ≤ 0,05 mg/kg | GC-MS / LC-MS/MS | |
| Glifosato | ≤ 0,10 mg/kg | LC-MS/MS | |
| metalli pesanti | Piombo (Pb) | ≤ 0,10 mg/kg | ICP-MS / AAS |
| Arsenico (As) | ≤ 0,50 mg/kg | ICP-MS / HG-AAS | |
| Cadmio (Cd) | ≤ 0,10 mg/kg | ICP-MS / AAS | |
| Mercurio (Hg) | ≤ 0,10 mg/kg | CV-AAS / ICP-MS | |
| Microbiologia | Affidamento completo delle piastre (TPC) | ≤ 1.000 UFC/g | USP <61> / EP 2.6.12 |
| Lievito e muffa | ≤ 100 UFC/g | USP <61> / EP 2.6.12 | |
| Escherichia coli | Assente in 10g | USP <62> / EP 2.6.13 | |
| Salmonella specie | Assente in 25g | USP <62> / ISO 6579 | |
| Stafilococco aureo | Assente in 1g | USP <62> / EP 2.6.13 | |
| Pseudomonas aeruginosa | Assente in 1g | USP <62> / EP 2.6.13 |
(Nota: le specifiche sono illustrative e basate principalmente sui requisiti aziendali per la qualità alimentare/estetica. Shaanxi Zhonghong applica limiti interni più rigorosi.)
6. Produzione circolare (semplificata)
-
Approvvigionamento: Fave di cacao di prima qualità provenienti da fonti autorizzate.
-
Pulizia e smistamento: Rimozione delle forniture dall'estero e dei fagioli difettosi.
-
Tostatura: Sviluppa sapore/aroma, allenta i gusci, riduce l'umidità.
-
Vagliatura: Rompere i fagioli e separare i gusci (bucce) dai semi.
-
Alcalinizzazione (facoltativa/Dutching): Rimedio con alcali per cambiare colore/sapore (particolarmente diffuso per la polvere).
-
Molatura del pennino: Macinazione delle fave fino a ottenere liquore/massa di cacao (≈50-55% di grassi).
-
Urgente: Pressatura idraulica del liquore di cacao per separare il burro di cacao dalla torta di cacao (che si trasforma in polvere).
-
Filtrazione: Rimozione di tutti i solidi utili dal burro pressato.
-
Deodorizzazione (Elettiva – Raffinazione): Terapia a vapore sotto vuoto per rimuovere i composti instabili, conferendo odore/sapore imparziali e una colorazione più chiara.
-
Tempra e solidificazione: Raffreddamento gestito per stabilizzare la struttura dei cristalli, per una consistenza e un profilo di fusione costanti.
-
Gestione di alta qualità: Test rigorosi in base alle specifiche (vedi tabella sopra).
-
Confezione: Imballaggi di qualità alimentare o cosmetica in base alle situazioni gestite.
7. Scenari applicativi
-
Cosmetici e cura della pelle: Lozioni, balsami, balsami per le labbra, saponi, burri per il corpo, balsami per capelli, panetti per massaggi, lozioni contro le smagliature (emollienti, idratanti, protettive).
-
Farmaci da prescrizione: Basi per unguenti, basi per supposte (eccipienti).
-
Commercio di pasti: Produzione di cioccolato (fornisce croccantezza e consistenza in bocca), ripieni di dolciumi, prodotti da forno, alternative casearie.
-
Aromaterapia: Base per porta-fragranze stabili o oli per massaggi terapeutici.
8. Gestione di alta qualità
Shaanxi Zhonghong implementa a Sistema di amministrazione di alta qualità (QMS) completo, multilivello aderendo a cGMP (le attuali buone pratiche di fabbricazione), requisiti ISO e rigorosi protocolli specifici per il cliente per la produzione di burro di cacao. Identificazione, purezza, efficienza e sicurezza sono di primaria importanza. Affermazione dell'identificazione si avvale di Spettroscopia infrarossa di rielaborazione di Fourier (FTIR) impronte digitali in opposizione ai requisiti di riferimento e Valutazione del profilo degli acidi grassi tramite GC-FID (cromatografia a combustibile-rilevamento a ionizzazione di fiamma). Valutazione della purezza è rigoroso: Solventi residui sono quantificati utilizzando GC-MS dello spazio di testa; Valore del perossido (PV) E Acid Worth (AV) vengono decisi titrimetricamente per garantire la freschezza e l'assenza di idrolisi estrema. Contaminazione da metalli pesanti viene selezionato e quantificato con estrema delicatezza Spettrometria di massa al plasma accoppiato induttivamente (ICP-MS). Valutazione dei residui di pesticidi impiega raffinato LC-MS/MS (cromatografia liquida-spettrometria di massa tandem) strategie in grado di rilevare intervalli di suggerimento (ppb) di tonnellate di prodotti agrochimici. Sicurezza microbiologica è assicurato tramite strategie convalidate (USP/EP) per Analisi completa cardiomicrobica (TAMC), analisi completa di lieviti e muffe (TYMC), e test di assenza per agenti patogeni specifici (Salmonella, E. coli, S. aureus, P. aeruginosa). Parametri corporei Piace livello di fusione (DSC – Calorimetria differenziale a scansione), colorazione (Lovibond/spettrofotometrico), E indice di rifrazione sono ulteriormente monitorati. Ricerca sulla stabilità (accelerato e in tempo reale) sotto i suggerimenti ICH assicurano durata di conservazione e coerenza dell'efficienza. Tracciabilità dei lotti viene mantenuto lungo tutta la catena di disponibilità. Il nostro laboratorio di controllo qualità dedicato, equipaggiato con Suite HPLC, GC, ICP-MS e microbiologiche, accoppiato con personale qualificato, consegna certificati di ricerca (CoA) offerta piena trasparenza e conformità.
9. Imballaggio e logistica
-
Imballaggio consueto: Sacchetti di carta kraft multistrato da 25 kg, adatti ai pasti, con rivestimento interno in PE; fusti da 180 kg, adatti agli alimenti, adatti alla bellezza. Disponibilità di imballaggi personalizzati (porzioni più piccole, blocchi sottovuoto, fiocchi).
-
Magazzinaggio: Conservare in un luogo fresco (15-20°C), asciutto e buio, lontano da odori forti. Tenere lontano da fonti di calore eccessivo (>35°C) per prevenire la fusione e il degrado della qualità.
-
Durata di conservazione: A volte 2-5 anni se salvati correttamente (più a lungo per i gradi raffinati). Discutere con il CoA specifico.
-
Logistica: Trasporto internazionale via aerea, marittima o terrestre. Trasporto a temperatura controllata, ideale per i climi caldi.
10. Analisi dell'efficacia e del meccanismo del benessere, scopi industriali e innovazione
-
Meccanismi: L'efficacia del burro di cacao deriva dalla sua composizione dei trigliceridi. Acido oleico migliora penetrazione dei pori e della pelle, stearico E acidi palmitici presente meraviglioso occlusività, formando un barriera idrofobica abbassamento Perdita d'acqua transepidermica (TEWL) e migliorando i pori e l'idratazione della pelle. Parti minori come polifenoli (particolarmente prevalente nella fornitura non raffinata) antiossidante e potenziale antinfiammatorio risultati.
-
Scopi industriali: Oltre al cioccolato, è importante in tecniche di fornitura di farmaci lipofili (supposte, unguenti) per il suo livello di fusione e profilo di rilascio. Utilizzato in lubrificanti speciali E fabbricazione di candele.
-
Innovazione: L'analisi esplora burro di cacao frazionato per particolari profili di fusione, incapsulamento di composti bioattivi all'interno della sua matrice, e approvvigionamento sostenibile/tracciabilità attraverso la blockchain. Riciclo creativo I sottoprodotti del burro di cacao stanno guadagnando terreno. Shaanxi Zhonghong si concentra su tecnologie di estrazione inesperte (ad esempio, ottimizzazione dell'estrazione di fluidi subcritici) e migliorare la ritenzione bioattiva in gradi molto meno raffinati.
11. Analisi delle frontiere e delle sfide
-
Frontiere: Quantificazione particolare parti minori bioattive (passati i tocoferoli) e i loro biodisponibilità/meccanismi dermici. Creazione trasportatori lipidici nanostrutturati (NLC) a base di burro di cacao per una maggiore fornitura di farmaci/prodotti di bellezza topici. Esplorando risultati sinergici con diversi principi attivi botanici. Ottimizzazione genetica di cacao per una maggiore resa di burro o profili distintivi di acidi grassi.
-
Sfide: Garantire coltivazione sostenibile del cacao pratiche in mezzo ai cambiamenti climatici e alle pressioni finanziarie. Sostenere qualità elevata e costante di prodotto puro indipendentemente dalla variabilità dell'origine dei fagioli. Efficacia del valore di elaborazione raffinata per le funzioni dell'area di interesse. Indirizzamento comedogenicità tramite la scienza della formulazione. Armonizzazione normativa per componenti puri complessi a livello globale.
12. FAQ (Domande frequenti)
-
D1: Il burro di cacao è comedogeno?
-
UN: Certo, è considerato abbastanza comedogenico (coagula i pori). Potrebbe causare sfoghi cutanei nelle persone inclini all'acne, soprattutto sul viso. L'uso sul corpo è generalmente meglio tollerato. È consigliabile effettuare un patch test.
-
-
D2: Qual è la differenza tra burro di cacao crudo/non raffinato e raffinato?
-
A: Crudo/Non raffinato: Aroma/sapore naturale di cioccolato, colorazione giallastra, maggiore contenuto di antiossidanti. Raffinato/Deodorizzato: Odore/sapore imparziali, colorazione più chiara/bianca, maggiore durata di conservazione, solitamente più diffuso nei cosmetici che necessitano di neutralità del profumo o funzioni delicate.
-
-
D3: Posso mangiare il burro di cacao?
-
UN: Certo, il burro di cacao alimentare è commestibile e utilizzato nel cioccolato, nei dolciumi e nei prodotti da forno. Consumatelo come parte di una dieta equilibrata, prestando attenzione al consumo generale di grassi. Non consumate burro di cacao di qualità cosmetica finché non sia espressamente indicato come adatto agli alimenti.
-
-
Questo autunno: come posso ammorbidire il burro di cacao?
-
UN: Utilizzare un bagnomaria o un microonde per brevi periodi (15-30 secondi) a bassa/media potenza, mescolando continuamente. Evitare il surriscaldamento (>50°C) per evitare bruciature e perdita di sostanze nutritive.
-
-
D5: Il burro di cacao riduce effettivamente le smagliature?
-
UN: Sebbene non li elimini, le sue proprietà profondamente idratanti ed emollienti Potere migliorare l'elasticità e l'idratazione dei pori e della pelle, probabilmente riducendo l' Aspetto delle smagliature e impedisce che se ne formino di nuove, diventando più gravi se usato ripetutamente, in particolare durante la gravidanza o i cambiamenti di peso. Funziona al meglio come terapia preventiva e di supporto.
-
-
D6: Come dovrei conservare il burro di cacao?
-
UN: Conservare in un contenitore ermetico in un luogo fresco (15-20 °C), buio e asciutto. La refrigerazione può prolungare la durata di conservazione, ma potrebbe causare la fioritura (sbiancamento superficiale). Tenere lontano da fonti di calore e umidità.
-
-
D7: Dove posso acquistare burro di cacao puro e di alta qualità?
-
UN: Contatta Shaanxi Zhonghong Investment Technology Co., Ltd., fornitore leader mondiale di estratti vegetali di alta qualità e burro di cacao.
-
13. Dove acquistare una lozione al burro di cacao di alta qualità
Per burro di cacao di prima qualità, puro e rigorosamente esaminato, adatto a funzioni di bellezza, farmaceutiche e alimentari impegnative, contattare i consulenti di Shaanxi Zhonghong Investment Technology Co., Ltd.:
-
Sito web: aiherba.com
-
E-mail di contatto: liaodaohai@gmail.com
14. Conclusion
Il burro di cacao rimane un emolliente di riferimento e un grasso funzionale, venerato da secoli sia nella cura della pelle che nell'arte culinaria. Le sue proprietà corporee distintive, derivanti dal suo specifico profilo di trigliceridi, offrono un'idratazione e una protezione barriera senza pari. Comprenderne le sfumature – dallo stato vegano e dall'approvvigionamento ai processi di raffinazione, alle specifiche e alle numerose funzioni – è essenziale sia per i formulatori che per i consumatori. Aziende come Shaanxi Zhonghong Investment Technology Co., Ltd., sfruttando l'esperienza pluriennale, il know-how all'avanguardia e un rigoroso controllo della qualità, garantiscono l'affidabilità della catena di fornitura e l'assistenza tecnica necessarie per sfruttare appieno il potenziale di questo straordinario ingrediente naturale. Che si tratti di migliorare la salute della pelle, perfezionare la consistenza del cioccolato o formulare tecniche di fornitura avanzate, burro di cacao palmers continua a essere un pilastro della pura innovazione di prodotto.
burro di cacao Palmers, lozione al burro di cacao, burro di cacao Palmers, burro di cacao
15. Riferimenti
-
Worldwide Cocoa Group (ICCO). (nd). Fave di cacao: chimica e lavorazione. https://www.icco.org/
-
Beckett, ST (2008). La scienza del cioccolato (2a ed.). Royal Society of Chemistry.
-
Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA). (2010). Parere scientifico sui valori di riferimento dietetici per i grassi. Rivista EFSA, 8(3), 1461.
-
Farmacopea statunitense (USP). (Revisione attuale). Capitoli di base: <61> Esame microbiologico di merci non sterili: esami di enumerazione microbica, <62> Esame microbiologico di merci non sterili: esami per microrganismi specifici.
-
Farmacopea Europea (Ph. Eur.). (Versione attuale). Monografia 04/2013:1194 Burro di cacao. Strategie 2.6.12, 2.6.13.
-
Aprotosoaie, AC, Luca, SV, & Miron, A. (2016). Chimica del gusto del cacao e dei prodotti a base di cacao: una panoramica. Valutazioni complete in scienza alimentare e sicurezza alimentare, 15(1), 73-91.
-
Kim, J., et al. (2017). Fitochimici del cacao: ultimi progressi nei meccanismi molecolari sul benessere. Valutazioni vitali nella scienza alimentare e nella nutrizione, 57(18), 3978-3988. (Concentrarsi su fagioli/polvere, correlati a parti minori nel burro).
-
Dweck, AC (2002). Componenti naturali per la colorazione e lo styling. Rivista mondiale di scienza della bellezza, 24(5), 287-302. (Contiene dialoghi su emollienti come il burro di cacao).
-
Codex Alimentarius. (Usuario per oli vegetali denominati – Codex Stan 210-1999 – Contiene burro di cacao). https://www.fao.org/fao-who-codexalimentarius/
-
Database degli ingredienti del Private Care Merchandise Council (PCPC). (Voce relativa al burro di cacao). https://on-line.personalcarecouncil.org/jsp/House.jsp





