,

Camptotecina

Camptothecin (CPT) 98%—Trusted Manufacturer for Oncology APIs & Advanced Bioactive Extracts

  1. Nome inglese: Camptotecina
  1. Specificazione
    • Purezza: Camptotecina ≥ 98% (HPLC); Grado di purezza elevato: ≥ 99% (HPLC)
    • Solubilità: Scarsamente solubile in acqua (circa 0,1 mg/mL a 25°C), solubile in DMSO, NMP (N – metil – 2 – pirrolidone) e soluzioni alcaline. I derivati solubili in acqua (ad esempio, sale di sodio) hanno una solubilità migliorata.
    • Punto di fusione: 260 – 264°C (si decompone)
    • Solventi residui: DMSO ≤ 0,5%, NMP ≤ 0,5%
    • metalli pesanti: ≤ 10 ppm
    • Dimensione delle particelle: Polvere standard ≤ 100 μm; polvere micronizzata ≤ 5 μm per una maggiore biodisponibilità nelle formulazioni
  1. Aspetto
    • Polvere cristallina di colore giallo pallido o verde giallastro, inodore
  1. N. CAS:7689 – 03 – 4
  1. Tempi di consegna: 7 – 10 giorni lavorativi
  1. Pacchetto
    • 100 mg/flaconcino (flaconcino di vetro sterile), 1 g/busta rivestita in foglio di alluminio; conservato sotto azoto per prevenire l'ossidazione
  1. Mercato principale: Mercati farmaceutici e di ricerca globali, con una domanda significativa in Nord America, Europa e Asia, in particolare nella ricerca oncologica e nello sviluppo di farmaci
  1. Scenari applicativi

Proprietà principali

  • Formula molecolare: C₂₀H₁₆N₂O₄
  • Struttura chimica: Un alcaloide chinolinico pentaciclico, caratterizzato da un esclusivo sistema ad anello di camptotecina con una frazione lattonica, fondamentale per la sua attività biologica.
  • Caratteristiche principali
    • Inibitore della topoisomerasi: Agisce specificatamente sulla DNA topoisomerasi I, impedendo la rilegatura dei filamenti di DNA durante la replicazione, che provoca danni al DNA e morte cellulare nelle cellule in rapida divisione.
    • Attività antitumorale: Potenti effetti citotossici contro un'ampia gamma di linee cellulari tumorali, tra cui il cancro del colon-retto, del polmone, delle ovaie e del pancreas.
    • Stabilità dipendente dal pH: L'anello lattonico è stabile in condizioni acide (pH < 4,5) ma subisce idrolisi nella forma carbossilata in ambienti neutri e basici, riducendo la sua attività biologica.
    • Alta potenza: Sono necessarie basse dosi terapeutiche a causa del suo forte effetto inibitorio sulla replicazione del DNA, ma ciò richiede anche un'attenta manipolazione per gestire la potenziale tossicità.

Scenari applicativi

1. Ricerca oncologica

  • Studi preclinici:
    • Ampiamente utilizzato negli esperimenti di coltura cellulare in vitro e nei modelli animali in vivo per studiare il meccanismo d'azione degli inibitori della topoisomerasi I, per lo screening di nuovi farmaci antitumorali e per valutare l'efficacia delle terapie combinate.
  • Sviluppo di farmaci:
    • Funge da composto guida per lo sviluppo di farmaci a base di camptotecina di seconda e terza generazione. Molti farmaci antitumorali di uso clinico, come irinotecan e topotecan, sono derivati sintetici della camptotecina con migliore solubilità, stabilità e ridotta tossicità.

2. industria farmaceutica

  • Sintesi di farmaci antitumorali:
    • Come intermedio nella produzione di farmaci derivati dalla camptotecina. Modifiche chimiche vengono apportate alla struttura della camptotecina per migliorarne le proprietà farmacologiche, come l'aumento della solubilità in acqua, la stabilizzazione dell'anello lattonico e il miglioramento della capacità di targeting.
  • Controllo di qualità:
    • Utilizzato come standard di riferimento per l'analisi e il controllo di qualità dei farmaci a base di camptotecina, garantendo la coerenza e la purezza dei prodotti farmaceutici.

3. Ricerca biomedica

  • Studi sulla replicazione e riparazione del DNA:
    • Aiuta i ricercatori a comprendere i processi di replicazione e riparazione del DNA e il ruolo delle topoisomerasi nel mantenimento della stabilità genomica. Inibendo la topoisomerasi I, gli scienziati possono studiare le risposte cellulari al danno al DNA e l'attivazione di vari percorsi di riparazione.
  • Ricerca sulla resistenza ai farmaci:
    • Indagine volta a comprendere i meccanismi di resistenza farmacologica nelle cellule tumorali nei confronti della camptotecina e dei suoi derivati. Questa conoscenza può guidare lo sviluppo di strategie per superare la resistenza e migliorare i risultati del trattamento.

Metodi di rilevamento

  • Cromatografia liquida ad alta prestazione (HPLC):
    • Colonna: C18 (250 × 4,6 mm, 5 μm), Fase mobile: Acetonitrile – acido formico 0,1% (eluizione a gradiente), Portata: 1,0 mL/min, Lunghezza d'onda di rilevamento: 254 nm per la quantificazione.
  • Cromatografia liquida ad altissima prestazione – Spettrometria di massa (UPLC – MS):
    • Utilizzato per l'identificazione e la quantificazione della camptotecina e dei suoi metaboliti in campioni biologici. Fornisce analisi ad alta sensibilità e alta risoluzione, fondamentali per studi di farmacocinetica e farmacodinamica.
  • Spettroscopia infrarossa a trasformata di Fourier (FTIR):
    • Aiuta a confermare la struttura chimica della camptotecina analizzando i picchi di assorbimento caratteristici dei suoi gruppi funzionali, garantendo l'integrità del composto durante la produzione e lo stoccaggio.

Fonte e vantaggi

  • Fonte naturale: Originariamente isolato dalla corteccia e dal legno dell'albero cinese Camptotheca acuminata. Tuttavia, a causa del basso contenuto di camptotecina nella pianta (0,01 – 0,03%) e delle preoccupazioni ambientali, oggi vengono comunemente utilizzati metodi di semisintesi e sintesi totale.
  • Potenziale terapeutico: Il suo meccanismo d'azione unico lo rende un prezioso punto di partenza per lo sviluppo di farmaci antitumorali altamente efficaci, contribuendo in modo significativo al campo dell'oncologia.
  • Utilità di ricerca: Uno strumento fondamentale nella ricerca biomedica, che consente una comprensione più approfondita dei processi biologici fondamentali correlati al metabolismo del DNA e alla biologia del cancro.

Conformità normativa

  • FDA statunitense: Regolamentato come nuovo farmaco sperimentale (IND) per scopi di ricerca e come ingrediente farmaceutico per farmaci approvati a base di camptotecina. Norme severe ne regolano l'uso negli studi clinici e nella produzione commerciale per garantire la sicurezza dei pazienti.
  • Regolamento UE: Soggetto a rigorose normative dell'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA). Gli studi clinici che coinvolgono la camptotecina e i suoi derivati devono essere conformi alle linee guida di Buona Pratica Clinica (GCP) e per l'uso commerciale è richiesta l'autorizzazione all'immissione in commercio.
  • Cina NMPA: Monitorato attentamente in Cina, in particolare per i farmaci derivati dalla camptotecina. L'estrazione, la sintesi e l'applicazione clinica dei prodotti correlati alla camptotecina devono soddisfare gli standard farmaceutici nazionali e i requisiti normativi.

Camptothecin – High-Purity Bioactive Extract for Pharmaceutical R&D and Advanced Formulations

La camptotecina (CPT) è un naturally occurring alkaloid originally isolated from Camptotheca acuminata. Today, it remains a critical precursor for the synthesis of topoisomerase-I inhibitor drugs such as irinotecan E topotecan, widely researched in oncology and cellular biology.
A AIHerba® (Shaanxi Zhonghong Investment Technology Co., Ltd.), we manufacture high-purity camptothecin Sotto GMP-aligned standards, serving pharmaceutical companies, research institutes, nutraceutical developers, and biotechnology innovators.


1. Panoramica del prodotto

  • Nome del prodotto: Camptotecina

  • Numero CAS: 7689-03-4

  • Fonte botanica: Camptotheca acuminata (Happy Tree)

  • Specifiche: 95% / 98% HPLC

  • Aspetto: Polvere cristallina gialla

  • Origine: Cina

  • Supply Form: Bulk powder for industrial, pharmaceutical & research use

  • Quantità minima: 1–5 kg (bulk orders negotiable)

Our factory operates with Oltre 28 anni di esperienza nell'estrazione, using estrazione di CO₂ supercritica, precision purification, and low-temperature crystallization to protect the molecule’s stability.


2. Key Benefits & Functional Properties

Expert Review – Dr. L. Meng, PhD, Natural Products Chemistry (quoted with permission)
“Camptothecin’s unique lactone ring makes it one of the most studied plant-derived compounds in cancer biology. High purity is essential for consistent activity, and only GMP-controlled extraction can achieve pharmaceutical-grade reliability.”

Proprietà principali

  1. Topoisomerase-I Inhibition
    Widely used as a reference compound in oncology research (NIH, PubMed: PMID 2684270).

  2. Supports Drug Development Pipelines
    Essential precursor for semi-synthetic clinical drugs including irinotecan (CPT-11) and topotecan.

  3. Cellular Stress Response Studies
    Extensively used in apoptosis, DNA repair, and cell-cycle disruption research (NIH, PMID 2153155).

  4. High Purity = Stability
    Residual solvent control and crystalline structure guarantee better assay performance.


3. Health-Related Research Insights

While Camptothecin is not a dietary supplement, it is one of the most influential natural products in anti-tumor drug discovery.
Research suggests potential roles in:

  • DNA replication interference

  • Anti-proliferative activity

  • In vitro anti-tumor mechanism modeling

  • Precision oncology tool compound applications

(References linked below.)


4. Traditional Botanical Background

Camptotheca acuminata has been referenced in traditional Chinese medicine literature as far back as the 17th century, used historically for “heat-clearing” and detoxifying functions—long before scientists isolated camptothecin in 1966.


5. Recommended Usage (For Industrial & Research Applications Only)

  • Ricerca e sviluppo farmaceutico: 95–98% HPLC

  • Reference Standard: 98%

  • Formulation Input: For precursor synthesis only

  • Cosmetic R&D: Typically micro-dosed in high-tech anti-aging prototypes (not consumer-facing due to regulations)

Not intended for direct consumption.


6. Best Formulation Guidelines

  • Solubilità: Poor water solubility; dissolve in DMSO, ethanol, or formulated carriers

  • Stabilità: Protect lactone ring—avoid high pH

  • Compatibilità: Sensitive to oxidation

  • Ideal Use: Oncology model systems, biosimilar pathway research, early-stage drug formulation


7. COA-Style Quality Specification Table

A. General Specifications

Articolo Specificazione Metodo
Aspetto Polvere cristallina gialla Visivo
Analisi (HPLC) ≥ 98.0% HPLC
Umidità ≤ 2,0% Karl Fischer
Cenere ≤ 0,5% USP <281>

B. Pesticide Residues

Nome del pesticida Limite (mg/kg) Metodo di prova
Organoclorurati (DDT, BHC) ≤ 0,1 GC-MS
organofosfati ≤ 0,2 GC-MS
Carbammati ≤ 0,5 LC-MS/MS
Piretroidi ≤ 0,5 GC-MS

C. Metalli pesanti

Articolo Limite Metodo di prova
Piombo (Pb) ≤ 2 ppm ICP-MS
Arsenico (As) ≤ 1 ppm ICP-MS
Cadmio (Cd) ≤ 1 ppm ICP-MS
Mercurio (Hg) ≤ 0,1 ppm ICP-MS
Metalli pesanti totali ≤ 10 ppm USP <231>

D. Test microbiologici

Articolo Limite Metodo
Conteggio totale delle piastre ≤ 1.000 UFC/g USP <2021>
Lievito e muffa ≤ 100 UFC/g USP <2021>
Escherichia coli Negativo USP <2022>
Salmonella Negativo USP <2022>
Stafilococco aureo Negativo USP <2022>

8. Manufacturing Process (Summary)

Step-by-Step Flow

  1. Raw Material Harvesting – Sustainably cultivated Camptotheca acuminata

  2. Essiccazione e macinazione – Low-temperature handling to preserve alkaloids

  3. Estrazione con solvente (Ethanol/water or SC-CO₂)

  4. Concentrazione e filtrazione

  5. Purificazione (Resin column → crystallization)

  6. HPLC Standardization

  7. Drying & Micronization

  8. Final QC Testing

  9. Packaging in GMP Workshops

This process ensures tracciabilità, elevata purezza, E lot-to-lot consistency — essential for pharmaceutical buyers.


9. Conservazione e durata di conservazione

  • Magazzinaggio: Store at 2–8°C, sealed, protected from light and humidity

  • Durata di conservazione: 24–36 months unopened

  • Confezione:

    • Sacchetto di alluminio da 1 kg

    • 25 kg drum

    • Customized packaging available


10. Sample Policy, MOQ & Logistics

  • Campione gratuito di estratto di erbe: 10–20 g for QC testing

  • Quantità minima: 1 kg (research), 5–25 kg (bulk manufacturing)

  • Tempi di consegna: 3–5 days for stock items

  • Logistica: International express, air freight, and temperature-controlled shipping available

  • Termini commerciali: EXW, FOB, CIF


11. Settori applicabili e casi d'uso

Camptothecin is typically used in:

Ricerca e sviluppo farmaceutico

  • Oncology drug precursor

  • Reference standard

  • Topoisomerase inhibitor studies

Biotechnology & Laboratory Research

  • Cell-death pathway modeling

  • Antitumor screening

  • DNA repair studies

Cosmetic R&D

  • Advanced anti-aging experimental formulas
    (Only for Estratto vegetale certificato GMP per cosmetici research groups.)

Functional Food Developers

Not for ingestion, but relevant for produttore di materie prime per integratori alimentari R&D departments.


12. Why Choose AIHerba® as Your Camptothecin Supplier

  1. Produttore certificato GMP with 28+ years experience

  2. Factory-direct price and traceable raw material base

  3. Bulk supply with consistent purity and stable batches

  4. Strict QC + third-party testing upon request

  5. Custom extraction services per estratto di erbe personalizzato progetti

  6. Global shipping with regulatory support

We serve hundreds of clients across pharmaceuticals, biotechnology, cosmetics, and academic research.


13. Domande frequenti (FAQ)

Q1. Is your Camptothecin suitable for pharmaceutical manufacturing?
Yes. Our 98% grade is produced in GMP facilities and suitable for precursor synthesis.

Q2. Do you offer technical documents?
COA, HPLC chromatograms, MSDS, and process documentation can be provided.

Q3. Can I buy small research quantities?
Yes. MOQ begins at 1 kg with campioni gratuiti disponibile.

Q4. Can you support custom purity levels?
We can adjust specs for OEM/ODM partners and research institutions.

Q5. Do you provide wholesale pricing?
SÌ. Wholesale and bulk price tiers are available depending on quantity.


14. Riferimenti scientifici

(PubMed / NIH / FDA official sources)

  1. Wall ME et al. Scienza, 1966 — Discovery of camptothecin. (PubMed: 5916656)

  2. Hsiang YH et al. Topoisomerase-I inhibition mechanism. (PubMed: 2684270)

  3. Pommier Y. DNA repair pathways in CPT action. (PubMed: 2153155)

  4. FDA Orange Book – Camptothecin derivatives regulatory data.


Contact & Ordering

AIHerba® | Shaanxi Zhonghong Investment Technology Co., Ltd.
📧 sales@aiherba.com | info@aiherba.com | liaodaohai@gmail.com
🌐 www.aiherba.com
Certificato GMP fornitore, produttore, E fabbrica of high-purity plant extracts.

请在浏览器中启用JavaScript来完成此表单。

滚动至顶部

Richiedi un preventivo e un campione

请在浏览器中启用JavaScript来完成此表单。

Richiedi un preventivo e un campione